Le scelte accurate del progetto illuminotecnico pensato da LuceLuce per la Pasticceria Morotti di Sesto Calende sono volte a esaltare i colori pastello degli arredi, la calda atmosfera dell’ambiente e i sorprendenti dolci sul bancone. Tutto il locale accoglie così il cliente come in un incantevole bon bon.
I tagli di luce integrati nel progetto strutturale del nuovo showroom di Ferraro esaltano il calore del legno, vero protagonista del concept store. LuceLuce ha studiato un’illuminazione a led integrata negli arredi per la perfetta casa ecologica.
La luce diventa parte integrante dei complementi di arredo presenti nello showroom di LP Interior Deisgn di Varese valorizzando gli ambienti che potrebbero essere la tua casa: dal living, alla zona cucina, alla camera da letto. I prodotti di design scelti tra i migliori brand di LuceLuce esaltano gli spazi e il rapporto tra i volumi.
La luce è protagonista dell'outodoor. Anche quest’anno si è rinnovata la collaborazione di LuceLuce con Lgtek, azienda specializzata negli arredi da giardino, a Orticolario 2019. I tagli di luce ideati per lo stand, si integrano con la suggestiva parete naturale in una scenografia che può valorizzare l’outdoor di ogni casa. LuceLuce progetta e realizza impianti illuminotecnici per esterno con i migliori brand.
In questa elegante abitazione il progetto di LuceLuce ha sviluppato una perfetta integrazione tra la luce, i sistemi di areazione, di diffusione sonora e la struttura architettonica. La luce disegna, quindi, lo spazio e diventa parte integrante del progetto architettonico.
Per questo elegante appartamento LuceLuce ha studiato un progetto illuminotecnico integrato nella struttura architettonica con tagli di luce che creano profondità degli spazi ed esaltano gli ambienti. Lo svuoto di luce centrale del locale disimpegno diventa parte integrante dell’architettura e la luce avvolge lo spazio e lo arreda.
In occasione della Varese Design Week 2019 LuceLuce ha collaborato alla realizzazione dell’installazione Glassemotion Park ideata dall’imprenditore Roberto Torsellini della Torsellini Vetro.
Quattro parallelepipedi in vetro a specchio e laccato, di varie altezze fino a cinque metri, arricchite dalle geometrie tridimensionali di Marcello Morandini hanno trovato ideale collocazione nel centro della piazza San Vittore a Varese su una superficie di circa 100 mq. LuceLuce ha realizzato l’impianto illumino-tecnico con luci a led, valorizzando i volumi e il gioco di riflessi degli specchi.
Anche in un progetto minimalista dove lo spazio è caratterizzato dal colore bianco e da pochi materiali nobili lo studio illumino-tecnico di LuceLuce ha permesso di diffondere il calore domestico e accogliente valorizzando gli ambienti e le linee essenziali.
Rispettando le caratteristiche di un luogo ricco di storia ed unico nel suo genere il progetto di LuceLuce ha approfondito, da un lato, lo studio della luce tecnica per esaltare le forme architettoniche e dall’altra l’aspetto più decorativo volto a celebrare la storia del luogo.
In occasione della Design Week di Varese del 2018 LuceLuce ha curato l’illuminazione dell’installazione emozionale Glass Emotion Bridge realizzato da Torsellini Vetro, nel centralissimo Corso Matteotti.
Il progetto illumino-tecnico studiato da LuceLuce ha permesso di disegnare l’architettura con la luce invitando a vivere anche di sera l’esperienza di sospensione nel vuoto, con una visuale inedita sul centro di Varese.